Come creare un blog con WordPress: Guida Passo Passo

Hai voglia di aprire un blog per condividere le tue passioni, raccontare la tua storia o magari dare una marcia in più alla tua attività? Ottima scelta! Se hai sentito parlare di WordPress ma non sai da dove partire, sei nel posto giusto. In questa guida, ti accompagnerò passo dopo passo e ti spiegherò come creare un blog con WordPress.

Non importa se non hai mai realizzato un sito prima d’ora: con pochi passaggi chiari e gli strumenti giusti, vedrai che è più semplice di quanto immagini.

Di che cosa ho bisogno per creare un blog con WordPress?

Prima di tutto, hai bisogno di due cose fondamentali:

  • Dominio: il nome del tuo sito, per permettere alle persone di trovarti.
  • Hosting: uno spazio dedicato per poter caricare il tuo sito.

puoi acquistare un dominio e un hosting cercando direttamente su Google, e scegliere quello che fa al caso tuo.

Installa WordPress sul tuo hosting

Dopo aver sottoscritto un abbonamento con un provider di Hosting, ci sono due modi per poter installare WordPress:

  1. Manualmente
  2. Utilizzare un software dedicato chiamato Softaculous

Installare Manualmente WordPress

1. Scaricare WordPress

Se hai scelto di installare WordPress manualmente ed avere la possibilità di poter scegliere le impostazioni una ad una, la prima cosa che devi fare e cercare tramite un motore di ricerca, la frase “WordPress download”, o semplicemente cliccare qui, per poter accedere alla pagina di download di WordPress, per poi schiacciare sul pulsante in blu con la scritta “Scarica WordPress“, come mostrato nell’immagine sottostante.

Dopodiché, si avvierà automaticamente lo scaricamento di un file .zip, contenente i file di WordPress.

Una volta aver spacchettato la cartella vi troverete davanti ai file che compongono l’ambiente e le funzionalità di WordPress

2. Copiare i file di WordPress nel hosting personale

Ora dovete accedere all’Area Personale del vostro Provider Hosting, ed individuare l’icona o la scritta File Manager e successivamente fare doppio click sulla cartella con la dicitura public_html, la quale verrà usata per caricare i file che abbiamo appena scaricato.

3. Creazione del Database

Una volta aver copiato i file nella cartella, dovremmo creare un MySQL Database da collegare al nostro sito

Per fare ciò torniamo nella nostra Area Personale e cerchiamo l’icona o la scritta Databases e clicchiamo su Manage my Databases.

Successivamente creiamo un database, dandogli un nome a nostro piacimento, cliccando su Create Database, ricordiamoci del nome del database perché ci servirà in seguito.

4. Creazione dell’utente associato al Database

Ora dovremmo creare un nuovo utente e collegarlo al database appena creato.

Prima di tutto scegliamo un nome utente, e una password con lunghezza maggiore di 5 caratteri e con una “Forza” maggiore di 65, ed infine clicchiamo su Create User.

Ricordiamoci anche di queste credenziali che ci serviranno in seguito.

5. Associamo l’utente al Database

Ora dobbiamo solamente collegare il nuovo utente al database

scendiamo fino alla sezione Add user to Database e clicchiamo su Add per poter aprire la prossima finestra di dialogo.

Ed infine cliccare su Make Changes per completare la procedura.

Ora non ci resta che procedere all’installazione guidata di WordPress sul nostro sito:

1. Colleghiamoci al nostro Dominio e dovremmo vedere la schermata di benvenuto di WordPress, procediamo cliccando sul pulsante Let’s get started!

2. Successivamente ci verranno richiesti dei dati che corrispondono a quelli che abbiamo inserito per la creazione del database e dell’utente ad esso collegato.

3. Ed infine clicchiamo su Esegui l’installazione per poter installare WordPress sul nostro sito e cominciare a pubblicare i nostri primi articoli.

Installare WordPress utilizzando Softaculous

In alternativa all’installazione Manuale, che richiede un pò di dimestichezza tecninca, possiamo optare per l’utilizzo di un Software chiamato Softaculous che ci aiuterà nell’installare WordPress automaticamente senza dover creare un database o un nuovo utente, il programma farà tutto da solo.

1. Accedere a Softaculous ed installare WordPress

Prima di tutto accediamo alla nostra Area Personale, successivamente dobbiamo identificare la Sezione Software dove è situato Softaculous e fare doppio click su di esso.

Nella finestra che si apre clicchiamo sul pulsante blu Install.

2. Scegliere il percorso di installazione

  • Selezioniamo un protocollo (https è il consigliato)
  • Selezioniamo il dominio del nostro sito
  • Selezioniamo Directory, possiamo lasciare wp
  • Selezioniamo la versione di Worpdress desiderata

3. Creazione dell’utente (Amministratore), Opzioni del sito

Possiamo inoltre creare direttamente da qui l’utente Amministratore del sito, inserendo l’username, la password e l’email.

Dopodiché non ci resta che compilare le opzioni del nostro sito inserendo, il nome che vogliamo con annessa descrizione.

4. Completamento dell’installazione

Per completare l’installazione, ci basterà scorrere a piè di pagina e cliccare sul pulsante install.